Corso per Tecnico Software

Tecnico Software
Consul Service
Scheda del corso Tecnico Software | Settore economico Professionale SEP 14 – Servizi di informatica |
Durata corso | 300 ore |
Aula e laboratorio | 180 ore |
– di cui Key Competence e Skills | 30 ore |
Stage/Tirocinio d’impresa | 120 ore |
Quadro Europeo delle Qualifiche Livello EQF | 4 |
N° allievi previsto min | 12 |
Tipologia di formazione | Percorso Lungo |
Unità di competenza
1. Assistenza software a distanza; Interventi di back up e recupero dati;
2. Procedure di virtualizzazione; Installazione, configurazione e personalizzazione di Sistemi Operativi e software applicativi;
3. Monitoraggio di Sistemi Operativi e software applicativi;
4. Supporto alla manutenzione/aggiornamento del software.
Formazione in Key Competence e Skills
Il percorso sarà strutturato in modo funzionale ai bisogni formativi della persona, attraverso un
percorso di personalizzazione degli interventi formativi che prenderà in considerazione i
seguenti aspetti:
- competenze digitali
- recupero delle competenze di base;
- valorizzazione delle competenze precedentemente acquisiste dai partecipanti;
- utilizzo di modalità finalizzate all’incremento alla motivazione allo studio e alla
costruzione di relazioni di fiducia e all’aumento del grado di autostima.
La possibilità di sperimentare e di verificare in una situazione formativa la propria capacità di
prendere decisioni e di mettere in campo specifiche azioni finalizzate alla produzione di un
output (bene o servizio) consentirà al soggetto di acquisire un modello comportamentale che
potrà in seguito applicare e sviluppare in un determinato contesto lavorativo e professionale.
Il tirocinio è caratterizzato da un elevato contenuto tecnico e rappresenta una fase del
percorso formativo finalizzata al trasferimento sul piano esperienziale-empirico delle
competenze acquisite, così da generare un “saper fare” direttamente vissuto.
Parimenti è importante generare il “saper essere” attraverso la formazione in Key competence
e Skills sia soft che hard e tecniche operative di tipo cooperativo.
Figura Professionale
Il tecnico software è in grado di installare, configurare e personalizzare Sistemi Operativi e software applicativi secondo le esigenze del cliente, monitora le funzioni in esercizio interagendo, in presenza e a distanza, con gli utenti per la soluzione di problemi tecnici, esegue interventi di manutenzione e aggiornamento del software, di back up e recupero dati, implementa procedure di virtualizzazione.
Descrizione esigenze
Con il fenomeno della digitalizzazione sempre più forte e la continua evoluzione del mondo dell’informatica, il mercato del lavoro in questo settore è alla costante ricerca di figure professionali sempre più competenti ed esperte a livello tecnico.
Tra queste, una delle professioni più richieste dalle aziende è sicuramente quella del tecnico informatico (o tecnico pc) sia software che hardware.
Facendo un’indagine su Indeed, uno dei principali motori di ricerca del lavoro, esistono oltre 12.950 posizioni aperte in Italia per chi ricopre il ruolo di tecnico informatico. Questo significa che sempre più società necessitano di avvalersi della consulenza di questo professionista, come dipendente o come freelance.
Aziende Sedi di stage (in fase di aggiornamento)
Consorzio Area Tech Coroglio – cod. fis. 05978091212
Sede Legale in Napoli (NA) alla VIA COROGLIO 57D – cap: 80124
Web: http://www.atcoroglio.it
Sede operativa: Napoli (NA) alla Via Diocleziano 107- cap: 80125
Gate42 s.r.l. – cod. fisc. 08666251213
Con sede in Torre del Greco (NA) al Corso Vittorio Emanuele, 119
Web: hptts://gate42.it
Kuningoo s.r.l. – P. IVA 07710391215
Con sede in Napoli (NA) alla Via Diocleziano 107 – cap: 80125
Web: http://www.cittadellascienza.it/bic/incubazione/kunigoo/ – SEP 14 – Servizi di informatica