Corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici

Tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici
Consul Service
Settore economico Professionale | SEP 14 – Servizi di informatica |
Durata corso | 300 ore |
Aula e laboratorio | 180 ore |
– di cui Key Competence e Skills | 30 ore |
Stage/Tirocinio d’impresa | 120 ore |
Quadro Europeo delle Qualifiche Livello EQF | 5 |
N° allievi previsto min | 12 |
Tipologia di formazione | Percorso Lungo |
Unità di competenza
1. Aggiornamento e manutenzione delle procedure (2935);
2. Consegna ed installazione del software (2936);
3. Scrittura dei programmi (2937);
4. Analisi delle necessità del cliente e definizione degli obiettivi tecnici e comunicativi del sito (2938).
Formazione in Key Competence e Skills
Il percorso sarà strutturato in modo funzionale ai bisogni formativi della persona, attraverso un
percorso di personalizzazione degli interventi formativi che prenderà in considerazione i
seguenti aspetti:
- competenze digitali
- recupero delle competenze di base;
- valorizzazione delle competenze precedentemente acquisiste dai partecipanti;
- utilizzo di modalità finalizzate all’incremento alla motivazione allo studio e alla
costruzione di relazioni di fiducia e all’aumento del grado di autostima.
La possibilità di sperimentare e di verificare in una situazione formativa la propria capacità di
prendere decisioni e di mettere in campo specifiche azioni finalizzate alla produzione di un
output (bene o servizio) consentirà al soggetto di acquisire un modello comportamentale che
potrà in seguito applicare e sviluppare in un determinato contesto lavorativo e professionale.
Il tirocinio è caratterizzato da un elevato contenuto tecnico e rappresenta una fase del percorso formativo finalizzata al trasferimento sul piano esperienziale-empirico delle competenze acquisite, così da generare un “saper fare” direttamente vissuto.
Parimenti è importante generare il “saper essere” attraverso la formazione in Key competence
e Skills sia soft che hard e tecniche operative di tipo cooperativo.
Figura professionale
Il Tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici sviluppa programmi informatici in un determinato linguaggio o ambiente di programmazione in base alle specifiche definite in fase di progettazione. La figura professionale è caratterizzata da una buona conoscenza generale della componente software dell’informatica, con una forte specializzazione in uno o più linguaggi od ambienti di programmazione: è pertanto in grado di sviluppare il software in base alle specifiche definite, scrivendo il codice dei programmi e curandone il debugging, per arrivare fino al testing finale ed alla consegna ed installazione presso il cliente
Descrizione esigenze
In ambito UE, l’Italia ha registrato la percentuale più alta di ricerche di lavoro in ambito tech, in proporzione alle ricerche di lavoro totali. Le ricerche di lavoro per ruoli tech ammontano a 7.340 per milione, con un incremento del 24% negli anni 2017-2019 (State of European Tech Report 2019). Tra le attività hi tech, nella ricerca di lavoratori, la posizione del programmatore di software è una di quelle posizioni che rimangono aperte per oltre sessanta giorni, cosiddette “difficili da riempire”. Il principale sbocco occupazionale è costituito dalle aziende informatiche che sviluppano software o da aziende pubbliche o private dotate di un proprio centro di elaborazione dati.
Aziende Sedi di stage (in fase di aggiornamento)
FLUGANTIA SPA – P. IVA 08972531217
Con sede in Napoli (NA) alla Via DIOCLEZIANO 107 – cap: 80125
Web: https://www.flugantia.it/ – SEP 14 – Servizi di informatica
CHANNEL MANAGEMENT di Bruno Uccello – P. IVA 05851931211
Con sede in Napoli (NA) alla Via DIOCLEZIANO 107 – cap: 80125
Web: www.channelmanagement.it – SEP 14 – Servizi di informatica
Nettuno Solutions S.r.l. – P. IVA 06692740969
con sede in Milano Via Mengoni, 4 – 20121
Sede Operativa: in E3 Business Center, Via G. Porzio, 4 – 80143 Napoli NA
Web: https://www.nettunosolutions.it/ – SEP 14 – Servizi di informatica