Home » Corso per Tecnico dei sistemi di telecomunicazione

Corso per Tecnico dei sistemi di telecomunicazione

Tecnico dei sistemi di telecomunicazione

Consul Service

Settore economico ProfessionaleSEP 14 – Servizi di informatica
Durata corso 300 ore
Aula e laboratorio180 ore
– di cui Key Competence e Skills30 ore
Stage/Tirocinio d’impresa  120 ore
Quadro Europeo delle Qualifiche  Livello EQF4
N° allievi previsto min12
Tipologia di formazionePercorso Lungo 

Unità di competenza
1. Assistenza alla pianificazione/progettazione di sistemi TLC;

2. Gestione e assistenza di sistemi TLC;

3. Installazione, configurazione e collaudo di sistemi TLC;

Formazione in Key Competence e Skills
Il percorso sarà strutturato in modo funzionale ai bisogni formativi della persona, attraverso un
percorso di personalizzazione degli interventi formativi che prenderà in considerazione i
seguenti aspetti:

  • competenze digitali
  • recupero delle competenze di base;
  • valorizzazione delle competenze precedentemente acquisiste dai partecipanti;
  • utilizzo di modalità finalizzate all’incremento alla motivazione allo studio e alla
    costruzione di relazioni di fiducia e all’aumento del grado di autostima.

La possibilità di sperimentare e di verificare in una situazione formativa la propria capacità di
prendere decisioni e di mettere in campo specifiche azioni finalizzate alla produzione di un
output (bene o servizio) consentirà al soggetto di acquisire un modello comportamentale che
potrà in seguito applicare e sviluppare in un determinato contesto lavorativo e professionale.

Il tirocinio è caratterizzato da un elevato contenuto tecnico e rappresenta una fase del percorso formativo finalizzata al trasferimento sul piano esperienziale-empirico delle competenze acquisite, così da generare un “saper fare” direttamente vissuto.
Parimenti è importante generare il “saper essere” attraverso la formazione in Key competence
e Skills sia soft che hard e tecniche operative di tipo cooperativo.

Figura professionale
Il tecnico dei sistemi di telecomunicazione si occupa dell’installazione, della configurazione, del collaudo, della manutenzione, della riparazione e dell’aggiornamento/adeguamento di sistemi di telecomunicazione (fisse, wireless, mobili, satellitari); inoltre, frequentemente, affianca i progettisti nelle fasi di analisi dei requisiti e progettazione del sistema e pianificazione della sua implementazione. Trova generalmente allocazione come dipendente in aziende del comparto ICT.

Descrizione esigenze
Sono soprattutto l’intelligenza artificiale, il machine learning, il cloud computing – ovvero la capacità di elaborare dati e informazioni non su un device ma in rete – i settori che in questo momento stanno ricevendo investimenti e una forte spinta innovativa specie da aziende del comparto hi-tech come Google, Facebook, Tesla, Amazon.
In questo grande universo tecnologico si sta però verificando un mismatch tra le esigenze delle aziende e le competenze possedute da chi ha una formazione tecnica. Mancano tecnici delle telecomunicazioni non solo capaci di progettare sistemi di trasmissione, anche hardware, ma di conoscere anche la “meccanica” e i vecchi modelli di comunicazione: soprattutto in Italia dove il vecchio convive con il nuovo. Di conseguenza diventa centrale la figura professionale in oggetto

Aziende Sedi di stage (in fase di aggiornamento)

Geomedia 3 S.r.l. – P. IVA 03687881213
Con sede in Via Napoli, 157 80013 Casalnuovo di Napoli (NA)
Web: https://www.geomedia3.it/it – SEP 14 – Servizi di informatica

Consorzio AREA TECH BAGNOLI – P. IVA 05978091212
Con sede in Napoli (NA) alla Via DIOCLEZIANO 107 – cap: 80125
Web: http://www.atcoroglio.it/ – SEP 14 – Servizi di informatica

Gate42 s.r.l. – P. IVA 08666251213
Con sede in Torre del Greco (NA) al Corso Vittorio Emanuele, 119 – 80059 –
Web: https://www.gate42.it – SEP 14 – Servizi di informatica