Addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali

Addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali
Consul Service
Settore economico Professionale | SEP 12 – Servizi di distribuzione commerciale |
Durata corso | 250 ore |
Aula e laboratorio | 200 ore |
– di cui Key Competence e Skills | 20 ore |
Stage/Tirocinio d’impresa | 50 ore |
Quadro Europeo delle Qualifiche Livello EQF | 2 |
N° allievi previsto min | 12 |
Tipologia di formazione | Percorso Lungo |
Unità di competenza
1. Allestimento e rifornimento degli scaffali e dei banchi di vendita;
2. Assistenza alla clientela nell’acquisto dei prodotti;
3. Ricevimento, controllo e stoccaggio della merce;
Formazione in Key Competence e Skills
Il percorso sarà strutturato in modo funzionale ai bisogni formativi della persona, attraverso un
percorso di personalizzazione degli interventi formativi che prenderà in considerazione i
seguenti aspetti:
- competenze digitali
- recupero delle competenze di base;
- valorizzazione delle competenze precedentemente acquisiste dai partecipanti;
- utilizzo di modalità finalizzate all’incremento alla motivazione allo studio e alla
costruzione di relazioni di fiducia e all’aumento del grado di autostima.
La possibilità di sperimentare e di verificare in una situazione formativa la propria capacità di
prendere decisioni e di mettere in campo specifiche azioni finalizzate alla produzione di un
output (bene o servizio) consentirà al soggetto di acquisire un modello comportamentale che
potrà in seguito applicare e sviluppare in un determinato contesto lavorativo e professionale.
Il tirocinio è caratterizzato da un elevato contenuto tecnico e rappresenta una fase del
percorso formativo finalizzata al trasferimento sul piano esperienziale-empirico delle
competenze acquisite, così da generare un “saper fare” direttamente vissuto.
Parimenti è importante generare il “saper essere” attraverso la formazione in Key competence
e Skills sia soft che hard e tecniche operative di tipo cooperativo.
Figura Professionale
L’addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali si occupa di disporre e riassortire gli scaffali e i display dei reparti con le merci, rimuovendo bancali, cartoni e imballaggi e smaltendoli secondo le procedure individuate in ciascun punto di vendita. Mantiene puliti e in ordine i corridoi e gli spazi espositivi dei reparti e può occuparsi anche di carico/scarico merci in ingresso e in uscita dal magazzino. Può, inoltre rispondere alle richieste della clientela dando informazioni sui prodotti e sulla loro collocazione nel punto vendita, sul prezzo e su eventuali sconti e promozioni. Tale figura trova occupazione per lo più nella GDO e in punti vendita di medie e grandi dimensioni.
Descrizione esigenze
L’addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali è molto richiesto dalle aziende a carattere commerciale in ogni settore della piccola, media e grande distribuzione.
Alcuni possibili sbocchi professionali dell’addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali sono: venditore in qualsiasi settore merceologico; responsabile di punto vendita; venditore in punti vendita della grande distribuzione organizzata; responsabile di reparto; vetrinista..
Aziende Sedi di stage (in fase di aggiornamento)
EUROSPESA DI CASCELLA GIUSEPPE – cod. fis. 07690901215
Sede Legale in Napoli (NA) al Vico Parretari, 37/37A – cap: 80133
DORAISABEL Sas – OK SIGMA – cod. fisc. 07285051210
Con sede in Napoli (NA) alla Via Lavinaio, 138 – 80133