La rete

CONSUL SERVICE ha scelto di lavorare in rete, di promuovere o partecipare a partnership che si propongono di leggere i bisogni e implementare soluzioni praticabili con il contributo delle specificità di ognuno, attraverso l’ottimizzazione dei livelli di efficacia e di efficienza.
Cooperare e agire in rete quindi, per CONSUL SERVICE, significano sia la messa in pratica di un valore etico, sia il dispiegamento di una strategia ragionata per affrontare e raggiungere gli obiettivi prefissati.

CONSUL SERVICE non ha preclusioni di sorta nell’avviare collaborazioni funzionali alla propria mission, ma ovviamente partecipa in modo integrato all’attività di organismi a cui aderisce e in cui si identifica. Tra questi, il sistema di CONFCOOPERATIVE, nelle strutture nazionali, regionali e provinciali, ma anche nelle strutture di servizio settoriali ed intersettoriali riconducibili alla stessa associazione: Elabora Campania Soc. Cons. Coop., ente di formazione; Elabora Napoli So. Coop., centro servizi per le imprese del sistema in provincia di Napoli, COAS Soc. Cons. Coop. regionale nel settore della Produzione e Lavoro.


CONSUL SERVICE aderisce a CLESS – Consorzio di Lotta all’Esclusione Sociale e per lo Sviluppo – sintesi di alcune tra le più significative organizzazioni che, in Campania, si occupano di politiche sociali e di promozione dello sviluppo territoriale e che vede tra i suoi soci il MO.V.I., le ACLI nelle loro strutture regionali oltre che soggetti imprenditoriali della Confcooperative e Lega delle cooperative della Campania. È nell’ambito di CLESS che CONSUL SERVICE ha collaborato alla progettazione e alla realizzazione di progetti finanziati nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria EQUAL. CONSUL SERVICE si propone di promuovere un’osmosi continua tra il patrimonio di conoscenze dei singoli soggetti con cui interagisce, per favorire l’affermarsi di quello spazio aperto della conoscenza che è il punto cruciale della sua mission.

In questa chiave, CONSUL SERVICE collabora con le Università, il mondo della scuola, le organizzazioni sindacali e imprenditoriali, le Pubbliche Amministrazioni e il Privato Sociale.